Cena sociale 2014

Tra risate, simpatia e ottimo cibo si è svolta la prima cena ufficiale della neonata società di triathlon di Azzate, l’IRONMAX TRIATHLON TEAM. Nell’elegante contesto del ristorante Vecchia Riva, sabato 22 novembre, si è brindato allo sport, al gruppo, all’amicizia: una piacevole serata trascorsa insieme all’insegna del buon umore e degli avvincenti racconti delle gare, dall’IRONMAN di Nizza a quello di Barcellona, dall’IRONMAN di Lanzarote a quello di Arona. Ciò che accomuna questi ragazzi è l’intensa passione per lo sport e il bisogno di sfidare se stessi e i propri limiti e, adesso, anche la voglia di essere una squadra e, come ci dice uno di loro, Fabio: l’obiettivo è iscriversi insieme al prossimo IRONMAN!  Conosciamoli più da vicino: Max, il presidente, Enzo il tecnico e allenatore, Giuseppe, Edward, Fabio, Enrico e new entry, l’argentino Louis, che viene dalla maratona. Condividono un progetto: allenarsi per essere dei finisher……in bocca al lupo ragazzi e stasera non esagerate con il cioccolato.
Sevina

1 cell 244 1 cell 243 1 cell 242 1 cell 241 1 cell 2291 cell 248 1 cell 234 1 cell 236 1 cell 238 1 cell 239 1 cell 229 1 cell 226 1 cell 225 1 cell 224 1 cell 223

ELBAMAN 70.3 2014

Di seguito classifiche e foto del nostro Tecnico Socetario Enzo, in una gara veramente dura:

137 Crugnola  Enzo   IRONMAX TEAM   8 M3  swim 0.34.47   bike 3.36.49   run 1.50.08   Tot. 6.09.56

 

 

 

ENDINE OLIMPIC TRIATHLON 2014

Per quanto riguarda il triathlon del lago d’Endine mi sento di dirvi in sintesi bello e difficile.
La cornice del lago rende la frazione di nuoto meno dura e piacevole anche se con temperatura frescolina dell’acqua. Il paesaggio montagnino (ben 12 km di salita per 800 metri di dislivello) rende la frazione in bici bella selettiva e insidiosa nei tratti finali di discesa. Nella corsa lo spettacolo assume anche per gli spettatori maggiore fascino grazie ai tre giri nel paese e gli ultimi 2,5 km che costeggiano il lago. La mia soddisfazione è massima per l’inesistente allenamento post half-ironman di Arona con un tempo finale di 2 h e 54′ circa a metà classifica con il piazzamento dell’80° posto nella frazione di corsa. Enrico.

156 Lepore Enrico  IRONMAX TEAM  43 M1   0.31.57    01.40.24    00.41.48     02.54.08

DSCN0641DSCN0646

 

Olimpico Cesenatico 2014

Facciamo i complimenti al nostro nuovo atleta per aver portato a termine al debutto un Triathlon olimpico, ma  soprattutto per essersi divertito.

338 Forma Fabio  IRONMAX TEAM  Tot. 2.47.10 swim 0.36.55 bike 1.14.16 run 0.50.40  S4 59

234

56

XGARDAMAN 2014

In attesa di aggiungere delle foto riportiamo sotto le classifiche de nostri atleti in una gara dura ma affascinante un triathlon M.T.B

XGARDAMAN OLIMPICO M.T.B.
132 183  SIBILIA MAURO   IRONMAX TEAM   20 S4  Tot. 03:10:36
133 177 MATTIUZ IGOR   IRONMAX TEAM   21 S4  Tot. 03:10:36
134 178  SIBILIA MARCO   IRONMAX TEAM   22 S4  Tot. 03:10:37
XGARDAMAN – SUPERSPRINT M.T.B.
38 263  RACO LUIGI   IRONMAX TEAM   5 M2   Tot. 01:03:18

Garmin Trio Forte 2014

Ecco nelle parole di Luca il resoconto della gara: Per me la gara è stata rovinata da un’infiammazione al tendine di achille; Marco invece è salito (non fisicamente perchè non siamo rimasti fino all’ora della premiazione) sul primo gradino del podio di categoria.
Dopo una frazione nuoto che sembrava un po’ più lunga di 1500 m (mare caldo, piatto e insolitamente cristallino per gli standard della versilia) e una buona frazione bici (per me il più possibile in solitaria perchè non sono amante della scia) mi sono arreso al dolore al tendine e ho cercato solo di finire la gara (in posizione 309). Marco ha chiuso 314esimo e primo di categoria (M5)…terzo trai gli ultra cinquantenni.
Da parte mia e di tutta la squadra complimenti a tutti e due per aver terminato la gara, ma un ulteriore elogio a Marco per il grande risultato ottenuto con la vittoria di categoria, continuate così ragazzi.

309  TOMASINI LUCA    IRONMAX TEAM   41 S3    Tot. 2.47.34
314   DINI MARCO   IRONMAX TEAM   1 M5    Tot. 2.48.30

ASS_01100 ASS_01101 SSS_1098

 

ARONAMEN 2014

Anche se un pò in ritardo di seguito potete trovare le classifiche dei nostri atleti, complimenti doverosi a tutti per aver portato a termine questa gara sulla distanza media decisamente molto dura. Per vedere le foto visitate l’apposita sezione.

Pos.       Atleta                                 Swim           Bike         Run        Totale
211   Crugnola Enzo          18 M3   00:43:33  02:51:59   01:46:09   05:21:40
220  Lepore Enrico            64 M1   00:45:18   02:56:32   01:43:10   05:24:59
254  Cermusoni Matteo    78 M1   00:48:09   02:54:59   01:51:53   05:35:00

Garmin Trio Sirmione 2014

Secondo olimpico in carriera per il nostro atleta Matteo, e BP migliorato, complimenti. Ma ecco in dettaglio i suuoi tempi:

413  Cermusoni Matteo   Ironmax Team   swim 0.33.34  bike 1.07.14  run 0.48.29  tot. 2.35.48  M1 96

foto 0 foto 2 foto 6

Olimpico Lago D’Idro 2014

Complimenti a i nostri 2 atleti per aver portato a casa uno degli olimpici più duri d’italia, con un ottimo secondo posto di categoria del nostro atleta Marco, ma lascio il commento della gara a Luca:1500 metri di nuoto nel lago decisamente fresco: muta facoltativa ma il commento più frequente che circolava riguardava gli strumenti utilizzati e il punto scelto per la misura della temperatura dell’acqua. All’uscita dall’acqua piedi e mani erano abbastanza congelati. 40 km di bici senza un metro di pianura. Percorso spettacolare. Duro e selettivo con salite lunghe e impegnative e discese veloci e tecniche. Per chi ama la bici e la salita è una gara imperdibile. Per chi non la digerisce, gara da evitare. 10 km di corsa: il percorso si snoda tra la ciclabile intorno al lago e le vie del paese. Si corre con quello che si ha nelle gambe dopo aver fatto 1500 m di dislivello in bici. Io sono arrivato 88esimo assoluto e 13esimo di categoria, in 2 h 58 min e 45 sec. Marco 178esimo assoluto e secondo di categoria, in 3 h 28 min e 14 sec. Doveva salire sul podio ma siamo partiti da Idro prima della premiazione. Lo slogan della gara “triathlon terribile – alive in hell” è forse esagerato ma è innegabile il fatto che idroman sia una gara tosta.

88  79   TOMASINI LUCA  IRONMAX TEAM   S3 13  88  2:58:46  +0:36:56
178  85 DINI MARCO  IRONMAX TEAM   M5 2   178  3:28:15  +1:06:25

marco_idro_2 luca_idro_2 luca_idro_1 dini_idroman2014

IRONMAN 70.3 Pescara

Altro nostro atleta Matteo in gara, al debutto in un mezzo ironman 1,9-90-21 quello di Pescara, complimenti per averlo portato a termine anche con condizioni meteo non favorevoli, nuoto accorciato ad 1km per mare mosso,molto vento in tutte le frazioni e sul percorso bike preso anche la grandine.

Matteo Cermusoni

SWIM 00:23:19 BIKE 02:59:45 RUN 01:54:10 OVERAL 05:30:51

foto 3 foto 4 foto 5 foto 1